Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Canzone. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων
Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Canzone. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων

Παρασκευή 25 Αυγούστου 2023


Anthoula P. Veziri

Cercando … il WiFi

Ogni estate, da alcuni anni, mi trovo ad affrontare lo stesso problema: non ho il WiFi per il mio portatile. Ciò significa che devo pensare e fare qualcosa per trovare la soluzione. Così ci ho pensato e lho trovata!

Vado con il mio portatile nelle caffetterie, nei bar sulla spiaggia, nelle taverne e lì, dopo aver ordinato, ho il WiFi gratuito. All’ inizio i frequentatori mi guardano incuriositi, ma dopo un po’ si abituano. Da lì accedo a Facebook, controllo le mie email, ma faccio anche diversi compiti che possono includere, per esempio, qualche test in seminari che frequento.

Ricordo una volta che ero con mia figlia in un caffè di un resort estivo. Mia figlia era arrabbiata perché non le prestavo attenzione e mi ha detto: “Oh mamma, lascia stare quel computer, possiamo parlare un attimo!” “Ferma, mia figlia, le ho detto io, ora faccio il test, non parlarmi!”

Un’ altra volta in una taverna del villaggio, dopo esserci seduti ed aver ordinato, ho ricevuto anche l’ agognato WiFi. Ho tirato fuori il mio portatile, l’ ho acceso e mi sono collegato. In poco tempo, tra l’ insalata, la carne, la birra e le patate, c’ era anche il mio portatile e io lavoravo normalmente. Gli altri mi guardavano con curiosità, non so esattamente cosa dicessero, e non mi interessava. Io facevo il mio lavoro!

Ora che ci penso, la ricerca del Wi-Fi durante le mie vacanze ha anche un lato positivo: esco di casa, vedo posti nuovi  ed incontro altre persone. Chi ha detto che la tecnologia ci isola e ci allontana dagli altri?

Mi è capitato qualche volta che alcuni conoscenti e amici condividano i dati di internet del mio cellulare. L’ ultima volta era addirittura a una festa. Abbiamo riso tantissimo e ci siamo divertiti moltissimo!

Cercare il Wi-Fi durante le mie vacanze è di grande interesse e mi offre momenti piacevoli, poiché si combina con esperienze nuove e indimenticabili!

Anthoula P. Veziri





Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri







Σάββατο 29 Ιουλίου 2023


Anthoula P. Veziri

Libri estivi

Leggo libri tutto l’ anno. Amo i libri, ci tengo, sono parte di me, anche se non li ho scritti io e non riesco a immaginare la mia vita senza di loro.

La verità è che ho riempito la mia casa di libri, che sono ovunque ed è certo che a un certo punto non riuscirò a passare. Ma continuo a comprare libri costantemente, che li leggo, senza preoccuparmi dello spazio che occupano.

Quindi ogni estate, prima di andare in vacanza, mi assicuro di ordinare due o tre nuovi libri dalla mia libreria locale, dato che ne ho già alcuni a casa che non ho ancora letto.

Ma non è tutto. Alle soste che facciamo in macchina, per andare alla nostra destinazione, trovo sempre libri belli e originali, che suscitano il mio interesse e quindi compro ciò che mi interessa e mi piace di più.

Molte volte però, nella meta delle mie vacanze, trovo librerie all’ aperto che hanno libri di vari argomenti e per tanti gusti, quindi trovo e compro un libro anche per me.

E ovviamente non posso dimenticare una piccola e bellissima libreria, dove trascorro la maggior parte delle giornate estive, con un signore gentile che è sempre disposto a servirmi e mi assicura ogni volta che posso scegliere qualsiasi libro che voglio e lui lo ordinerà e me lo porterà in due o tre giorni.

Sono molto felice di trovare libri interessanti nei miei luoghi di vacanza anche d’ estate, da persone che amano il libro e si assicurano che sia disponibile per la vendita, in modo fantasioso, ma anche tradizionale, in ogni destinazione estiva.

Anthoula P. Veziri











 







Κυριακή 16 Ιουλίου 2023


Irina Laube


Irina Laube


"Summer sky"
Irina Laube


"Enjoying the time"
Irina Laube


"Early in the evening"
Irina Laube


"Moment of calm"
Irina Laube


"
Traveling to Norway I"
Irina Laube


"The silence"
Irina Laube


"Evening hours"
Irina Laube


"Enjoy the day"
Irina Laube


"Summer clouds"
Irina Laube


"Summer light"
Irina Laube


"Morning light"
Irina Laube


"Blue irises at the pond II"
Irina Laube


"Poppy"
Irina Laube


"Deep forest"
Irina Laube


"Deep forest"
Irina Laube


"Deep into the forest"
Irina Laube


"Autumn garden"
Irina Laube


"Mimosa"
Irina Laube


"Sunny day"
Irina Laube


"Blue irises"
Irina Laube


"Summer pond"
Irina Laube


"At the green pond"
Irina Laube


Irina Laube














Κυριακή 7 Μαΐου 2023


Comic Lab

Storie In Prima Linea


Il laboratorio di scrittura creativa Tabula Rasa presenta il primo e-book a fumetti delle studentesse Georgia Valma, Anthoula P. Veziri, Penelope Loulou, Elsa Pantazi e Anhel Stamati, dal titolo "Comic Lab - Storie in prima linea".

I fumetti in esso contenuti sono stati realizzati in aula, sotto la guida della professoressa di illustrazione Maria Tzaboura, durante il seminario "Illustrazione di fumetti & cartoon".

La paginazione è stata curata da Anastasia Kouri e il montaggio della copertina è stato curato da Maria Tzamboura e Anastasia Kouri. Durante tutto questo sforzo, il direttore del laboratorio, Panagiotis Kapodistrias, è stato un sostenitore, che sostiene sempre calorosamente qualsiasi attività creativa.

Lo staff di docenti e studenti del laboratorio di scrittura creativa Tabula Rasa si congratula con le studentesse del dipartimento di illustrazione e augura loro: "Buona fortuna con il libro!".

Puoi leggere l’ e-book "Comic Lab - Storie in prima linea" in maniera completamente gratuita cliccando qui.


Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri



Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri


Anthoula P. Veziri

Curriculum

Anthoula P. Veziri è nata nel 1969 ad Atene. Dal 1999 lavora come insegnante di istruzione primaria nelle scuole pubbliche. Si occupa di disegno e  pittura e si è diplomata in illustrazione presso la scuola di Tabula Rasa.

Ha illustrato una trilogia di fiabe con "Ilanthi", edita da Nea Diastasi. Ha presentato mostre della sua pittura e della fotografia. 

Ha anche scritto la fiaba "La rana nel canottaggio" , nel progetto collaborativo La Favola-Olimpiade degli Animali, con il laboratorio di scrittura creativa Tabula Rasa, delle pubblicazioni iWrite.

 Scrive su:

https://anthoulaveziri.blogspot.com/.

Vive e lavora ad Atene.



Anthoula P. Veziri







Τετάρτη 20 Ιουλίου 2022


Feste estive

Una delle caratteristiche dell’ estate in Grecia sono le numerose e diverse feste che si svolgono in quasi tutti i suoi villaggi e paesi, vicino al mare o sulle sue montagne. L’ estate greca, con le sue numerose feste nei mesi di luglio ed agosto, si offre per un pellegrinaggio alle chiese e cappelle che celebrano. Così, tra le tante feste abbiamo: i Santi Anargyri, Santa Marina, il Profeta Elia, Santa Paraskevi, San Panteleimon, la Trasfigurazione del Salvatore e il culmine dell’ estate con la Dormizione della Vergine, il 15 agosto.

Le persone in ogni luogo secondo i loro costumi e prodotti locali, il giorno della festa, preparano il cibo per i locali ed i visitatori in grandi pentole (calderoni), che offrono dopo la fine del servizio festivo in chiesa, dopo averlo benedetto prima dal sacerdote. Inoltre, nella piazza del paese o in qualche osteria, c’ è solitamente una banda musicale, con strumenti e canti tradizionali, in modo che le persone possano andare a divertirsi e ballare in una festa che può durare fino alle prime ore del mattino. L’ umore delle persone che partecipano al festival è allegro, spensierato e rilassato, rispetto alle altre giornate impegnative e lavorative dell’ anno. Per questo l’ espressione ‘siamo per le feste’, detta con umore allegro e giocoso tra parenti ed amici, vuole sottolineare questa incuria che ci caratterizza, quando siamo al festival e quindi gli altri non dovrebbero prenderci sul serio e fidarsi di noi.

Negli ultimi anni, in molti paesi della Grecia ci sono feste, a seconda dei prodotti che un luogo produce, che si trovi in ​​montagna, in pianura o al mare. Così abbiamo la festa del vino, dell’ uva, del miele, della patata, del fico, della ciliegia, della pesca, della melanzana, della sardina, del pistacchio, del mais e tanti altri.

Ovunque ci troviamo in estate in Grecia, vale la pena partecipare a un festival, provare i prodotti tradizionali del luogo in cui ci troviamo, ballare, divertirci e rallegrarci, insieme alle persone che amiamo.

Anthoula P. Veziri


















Κυριακή 12 Σεπτεμβρίου 2021

Settembre:
Le scuole aprono, le lezioni iniziano

L’ estate è finita ed è arrivato settembre, il primo mese d’ autunno. Tutto questo, il mese di settembre rimane un mese particolarmente caldo,  perciò alcuni si prendono le ferie in questo momento, per rendere i loro bagni in mare tranquilli e godersi la vacanza.
Ma per la maggior parte, settembre è il mese in cui tornano al lavoro e aprono le scuole. Tutti i bambini si stanno preparando per acquistare il materiale scolastico: borsa, astuccio, matite, gomme, penne, quaderni, pennarelli. Gli insegnanti ed i professori devono presentarsi a scuola il primo giorno del mese per essere in servizio. Hanno circa due settimane per preparare ed iniziare le lezioni per il nuovo anno scolastico. Insegnanti e studenti, ancora una volta, devono adattarsi, andare a letto presto la sera, svegliarsi presto la mattina, andare a scuola.
I bambini incontreranno i loro compagni di classe dell’ anno scorso e saranno ansiosi di scoprire chi saranno i loro insegnanti per quest’ anno
. Ma ci sono anche quei bambini che vanno a scuola per la prima volta o cambiano livello di istruzione, quindi è di nuovo come ricominciare dall’ inizio. Sono i bambini della prima classe che hanno più ansia e curiosità e talvolta paura, per quello che dovranno affrontare e se ce la faranno. Ma sono anche i loro genitori che desiderano e vogliono che i loro figli vadano bene a scuola e siano buoni studenti.
E mentre i ragazzi a un certo punto finiranno tutte le classi scolastiche e si diplomeranno, i loro educatori, insegnanti e professori non si diplomeranno mai. Ogni anno sono al loro posto, in classe e cercano di insegnare ai loro studenti, piccoli e grandi, le conoscenze, ma anche i valori della vita.
Allora, anche quest’ anno inizia un nuovo anno scolastico!!!
Auguriamo a tutti i bambini ed a tutti gli insegnanti, di tutti i livelli, un anno buono e creativo, con forza e salute!!! Buon inizio!!!

                                   Anthoula P. Veziri








Έκθεση Ζωγραφικής: «Αύρα καλοκαιρινή»   Ανθούλα Π. Βεζύρη   Πρόσκληση Σας προσκαλώ στην έκθεσή μου που θα  πραγματοποιηθεί στην ...