Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Scuola. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων
Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Scuola. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων

Κυριακή 12 Σεπτεμβρίου 2021

Settembre:
Le scuole aprono, le lezioni iniziano

L’ estate è finita ed è arrivato settembre, il primo mese d’ autunno. Tutto questo, il mese di settembre rimane un mese particolarmente caldo,  perciò alcuni si prendono le ferie in questo momento, per rendere i loro bagni in mare tranquilli e godersi la vacanza.
Ma per la maggior parte, settembre è il mese in cui tornano al lavoro e aprono le scuole. Tutti i bambini si stanno preparando per acquistare il materiale scolastico: borsa, astuccio, matite, gomme, penne, quaderni, pennarelli. Gli insegnanti ed i professori devono presentarsi a scuola il primo giorno del mese per essere in servizio. Hanno circa due settimane per preparare ed iniziare le lezioni per il nuovo anno scolastico. Insegnanti e studenti, ancora una volta, devono adattarsi, andare a letto presto la sera, svegliarsi presto la mattina, andare a scuola.
I bambini incontreranno i loro compagni di classe dell’ anno scorso e saranno ansiosi di scoprire chi saranno i loro insegnanti per quest’ anno
. Ma ci sono anche quei bambini che vanno a scuola per la prima volta o cambiano livello di istruzione, quindi è di nuovo come ricominciare dall’ inizio. Sono i bambini della prima classe che hanno più ansia e curiosità e talvolta paura, per quello che dovranno affrontare e se ce la faranno. Ma sono anche i loro genitori che desiderano e vogliono che i loro figli vadano bene a scuola e siano buoni studenti.
E mentre i ragazzi a un certo punto finiranno tutte le classi scolastiche e si diplomeranno, i loro educatori, insegnanti e professori non si diplomeranno mai. Ogni anno sono al loro posto, in classe e cercano di insegnare ai loro studenti, piccoli e grandi, le conoscenze, ma anche i valori della vita.
Allora, anche quest’ anno inizia un nuovo anno scolastico!!!
Auguriamo a tutti i bambini ed a tutti gli insegnanti, di tutti i livelli, un anno buono e creativo, con forza e salute!!! Buon inizio!!!

                                   Anthoula P. Veziri








Κυριακή 1 Αυγούστου 2021


Esami Panellenici

Chiunque abbia terminato la scuola in Grecia ha sperimentato, non solo se stesso, ma anche la sua famiglia, l’ istituzione degli esami panellenici. Anche coloro che non hanno sostenuto l’ esame sono stati influenzati in una certa misura, anche se indirettamente, dall’ atmosfera dell’ esame.

Dalle prime classi della scuola elementare, il sogno di ogni studente, ma anche dei suoi genitori, è crescere ed andare all’ Università. La scuola greca è infatti strutturata in modo tale che l’ ammissione dello studente all’ Università o al Politecnico sia una strada a senso unico, non essendovi corrispondenti scuole di educazione tecnica riconosciute in vari campi, dove gli studenti possano studiare ed avere una laurea che fornirà loro la riabilitazione professionale.

In questo modo, gli studenti greci sono ansiosi ed agonizzanti ogni estate per gli esami che garantiranno loro il titolo di studente o di studentessa, in modo da premiare i loro sforzi e quelli dei loro genitori, che hanno pagato, per almeno tre anni, il liceo, un sacco di soldi in tasse scolastiche. Perché senza il tutoraggio, nessuno riesce ad arrivare all’ Università o al Politecnico, tranne qualche eccezione.

Ma quello che bisogna dire ai ragazzi, per non rimanere delusi, se non si riescono, è che la loro vita e il loro progresso, o molto più la loro felicità, non sono determinati dagli esami panellenici. Le opportunità per imparare cose, per acquisire conoscenze, per cambiare professione, esistono per tutta la vita. Soprattutto nel nostro tempo, la conoscenza non si ferma mai e siamo costretti ad imparare costantemente cose nuove. Inoltre, nella nostra vita dobbiamo avere delle scelte e non essere intrappolati in una situazione come:  questo o niente.

Un giovane che inizia la sua vita ed ogni scelta è possibile, non dovrebbe privarsi dell’ opportunità e del diritto di scegliere e cambiare idea sulla professione che svolgerà, quando per qualche motivo, non riuscirà a fare ciò che inizialmente pensava.

Ci sono molte opportunità nella vita, non solo una, molte possibilità e diverse opzioni, se abbiamo l’ umore e la volontà di cercare ciò che fa per noi e ottenerlo. È un vero peccato che i ragazzi, che hanno tutta la vita davanti a loro, siano intrappolati nel dilemma: Università o niente. Inoltre, nella nostra vita diamo esami ogni giorno con i nostri comportamenti e le nostre scelte e questo non si ferma mai.

Anthoula P. Veziri



Σάββατο 16 Ιανουαρίου 2021

                                                       Venerdì 15 gennaio 2021 
 
Ritorno a scuola  

Le vacanze di Natale sono finite e noi siamo di nuovo a scuola. Queste vacanze sembravano più grandi, a causa della quarantena che l’aveva preceduta.
Le lezioni ora continuano normalmente, in classe e non online.
Fortunatamente per tutti noi, l’ educazione e l’ apprendimento presuppongono l’ insegnamento dal vivo, con la presenza fisica dell’ insegnante con i suoi studenti.
L’ istruzione a distanza è molto indietro e rende difficile per i giovani studenti, soprattutto alle elementari e all’ asilo.
Ha riempito di nuovo la scuola di voci dei bambini, le aule hanno ritrovato una ragione per esistere, gli studenti e gli insegnanti hanno continuato le loro lezioni e tutto ha trovato il suo ritmo quotidiano.
Quando cammino per strade vuote, penso che il mondo cesserà di esistere quando non ci saranno più bambini. I bambini sono la vita e con le loro voci, i giocattoli e le risate ci danno la forza e l’ energia per continuare a vivere. I bambini non ti lasciano arrendere. È una fonte di vita, gioia e creazione.

La mattina in cui sono entrata nell’ ufficio degli insegnanti, l’ insegnante dell’ arte ha notato la maschera che indossavo.
Lascia che ti veda! È Van Gogh? mi ha chiesto.
 Si, le ho risposto. Sono contenta che l’ abbia notato, le ho sorriso. 
Dove l’ hai presa?
Dopo averla informata, le ho detto che ero molto felice che avesse riconosciuto il disegno di Van Gogh con i girasoli.
Poi mi ha chiesto con una risata: 
_ Ho reso la tua giornata?
_  Fortunatamente, le ho risposto, c’ è speranza!
Quando in seguito è entrata nella mia classe per insegnare, ha detto ai bambini:
_ Ti ricordi di un pittore che dipingeva girasoli
Qualcuno qui indossa una maschera del genere, ma non io.
Tutti hanno guardato l' un l' altro, una studentessa alzò la mano per rispondere e uno studente fu buttato fuori:
 _ La maestra! 
_ Come si chiamava il pittore, ricordate?
_ Vincent Van Gogh, un’ altra studentessa ha risposto.
_ Bravo, lo ricorda! le ha detto l’ insegnante dell’ arte.
_ Ora sono doppiamente soddisfatta, ho risposto alla mia collega. Oggi finalmente mi hai reso il mio giorno!

Anthoula P. Veziri



"Girasoli", Vincent Van Gogh

Παρασκευή 15 Ιανουαρίου 2021


Παρασκευή 15 Ιανουαρίου 2021

Επιστροφή στο σχολείο

Οι διακοπές των Χριστουγέννων τελείωσαν και επιστρέψαμε ξανά στο σχολείο. Αυτές οι διακοπές φάνηκαν πιο μεγάλες, εξαιτίας της καραντίνας, που προηγήθηκε.
Τα μαθήματα συνεχίζονται τώρα πια κανονικά, μέσα στη σχολική τάξη και όχι διαδικτυακά.
Ευτυχώς για όλους μας, η εκπαίδευση και η μάθηση προϋποθέτουν τη διδασκαλία ζωντανά, με τη φυσική παρουσία του δασκάλου με τους μαθητές του.
Η εκπαίδευση από απόσταση, υστερεί κατά πολύ και δυσκολεύει ιδιαίτερα τους μικρούς μαθητές, κυρίως του δημοτικού και του νηπιαγωγείου.
Γέμισε πάλι το σχολείο με παιδικές φωνές, οι τάξεις βρήκαν ξανά  λόγo ύπαρξης,  οι μαθητές με τους εκπαιδευτικούς συνέχισαν τα μαθήματά τους και όλα βρήκαν τον καθημερινό τους ρυθμό.
Όταν περπατάω σε άδειους δρόμους, σκέφτομαι ότι ο κόσμος θα σταματήσει να υπάρχει, όταν δεν θα υπάρχουν πια παιδιά. Τα παιδιά είναι ζωή και με τις φωνές τους, τα παιχνίδια και τα γέλια τους, μας δίνουν δύναμη και ενέργεια για να συνεχίσουμε να ζούμε. Τα παιδιά δεν σε αφήνουν να παραιτηθείς, ούτε να τα παρατήσεις. Είναι πηγή ζωής, χαράς και δημιουργίας.

Το πρωί που μπήκα στο γραφείο των δασκάλων, η δασκάλα των Εικαστικών πρόσεξε τη μάσκα που φορούσα.
_ Για να σε δω! Είναι Βαν Γκογκ; με ρώτησε.
_ Ναι, της απάντησα. Χάρηκα που το πρόσεξες, της χαμογέλασα.
_ Από πού την πήρες;
Αφού την ενημέρωσα, της είπα ότι ήμουν πολύ χαρούμενη που αναγνώρισε το σχέδιο του Βαν Γκογκ με τα ηλιοτρόπια.
Τότε εκείνη με ρώτησε γελαστά:
_ Σου έφτιαξα τη μέρα;
_ Ευτυχώς, της απάντησα, υπάρχει ελπίδα!
Όταν αργότερα μπήκε στην τάξη μου για να κάνει μάθημα, είπε στα παιδιά:
_ Θυμάστε που είχαμε μιλήσει για έναν ζωγράφο που ζωγράφιζε ηλιοτρόπια; Κάποιος εδώ μέσα φοράει μία τέτοια μάσκα, αλλά όχι εγώ.
Όλοι κοιτάχτηκαν μεταξύ τους, μία μαθήτρια σήκωσε το χέρι της για να απαντήσει και ένας μαθητής πετάχτηκε:
_ Η κυρία!
_ Πώς τον έλεγαν τον ζωγράφο, θυμάστε;
_ Βίνσεντ Βαν Γκογκ, απάντησε μία άλλη μαθήτρια.
_ Μπράβο, που το θυμάσαι! της είπε η δασκάλα των Εικαστικών.
_Τώρα χαίρομαι διπλά, απάντησα στη συνάδελφό μου. Σήμερα τελικά μού έφτιαξες τη μέρα μου!

Ανθούλα Π. Βεζύρη



"Ηλιοτρόπια", Βίνσεντ Βαν Γκογκ

Έκθεση Ζωγραφικής: «Αύρα καλοκαιρινή»   Ανθούλα Π. Βεζύρη   Πρόσκληση Σας προσκαλώ στην έκθεσή μου που θα  πραγματοποιηθεί στην ...