Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Caffè. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων
Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Caffè. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων

Παρασκευή 11 Νοεμβρίου 2022


La pioggia

La domenica scorsa, ero in un caffè, sulla collina di una grande città di Atene, quando all’ improvviso una forte pioggia si è abbattuta, una tempesta. In pochi minuti l’ immagine di tutta Atene, che si stendeva come un tappeto sotto il caffè, era scomparsa e tutto fuori dalle finestre era diventato bianco, come nebbia.

Era qualcosa di particolare e piuttosto interessante, che non si trova spesso in città perché il luogo in cui mi trovavo era circondato da alberi e bassa vegetazione, come se fossi in campagna. Ho pensato che non mi piace camminare sotto la pioggia ed in generale non mi piace il maltempo e l’ inverno. Preferisco lestate,  in compagnia del mare.

Tuttavia, la mia mente è andata alle parti di Pelion in inverno, un luogo che amo in tutte le stagioni dell’ anno. Anche la pioggia ha la sua parte nei nostri bei ricordi!

Tutti dentro il caffè guardavano le finestre, alcuni facevano telefonate, come me. Ho chiamato mia figlia perché ero preoccupata.  Anche lei era uscita per un caffè. Fortunatamente, tutto bene!

Dove eravamo seduti, il soffitto gocciolava in alcuni punti e stavamo attenti a non bagnarci. Quindi abbiamo tirato le nostre sedie, anche se il caffè era enorme e non era un gran problema. Quando dopo un po’ smise di piovere, fui sollevata.
Finalmente calma!

«È una tempesta, passerà», ha detto mio marito. È così che succede nelle nostre vite, o dovrebbe succedere così. Siamo pazienti con le difficoltà ed aspettiamo i giorni migliori che verranno!

Anthoula P. Veziri















Η βροχή

Την προηγούμενη Κυριακή, βρισκόμουν σε μία καφετέρια, στον λόφο μιας μεγάλης πόλης της Αθήνας, όταν ξαφνικά έπιασε μία δυνατή βροχή, μία καταιγίδα. Σε λίγα λεπτά είχε εξαφανιστεί η εικόνα όλης της Αθήνας, που απλωνόταν σαν χαλί κάτω από την καφετέρια και έξω από τα παράθυρα όλα είχαν γίνει άσπρα, σαν ομίχλη.

Ήταν κάτι ξεχωριστό και αρκετά ενδιαφέρον, που δεν το συναντάς συχνά μέσα στην πόλη γιατί το μέρος που βρισκόμουν είχε τριγύρω δέντρα και χαμηλή βλάστηση, σαν να βρισκόμουν στην εξοχή. Σκέφτηκα ότι δεν μου αρέσει να περπατάω στη βροχή και γενικότερα δεν μου αρέσει η κακοκαιρία και ο χειμώνας. Προτιμώ το καλοκαίρι, παρέα με τη θάλασσα.

Παρόλα αυτά, το μυαλό μου πήγε στα μέρη του Πηλίου τον χειμώνα, ένα μέρος που αγαπάω όλες τις εποχές του χρόνου. Έχει και η βροχή το μερίδιό της στις όμορφες αναμνήσεις μας!

Όλοι μέσα στην καφετέρια, κοίταζαν τα παράθυρα, κάποιοι τηλεφωνούσαν, όπως και εγώ. Πήρα τηλέφωνο την κόρη μου γιατί ανησυχούσα. Είχε βγει και εκείνη για καφέ. Ευτυχώς, όλα καλά!

Εκεί που καθόμασταν, το ταβάνι έσταζε νερό σε κάποια σημεία και προσέχαμε να μην βραχούμε. Γι’ αυτό τραβήξαμε τις καρέκλες μας, αν και η καφετέρια ήταν τεράστια και δεν υπήρχε ιδιαίτερο πρόβλημα. Όταν σταμάτησε μετά από λίγο να βρέχει, ένιωσα ανακούφιση. Επιτέλους ηρεμία!

«Μπόρα είναι, θα περάσει», είπε ο άντρας μου. Έτσι συμβαίνει και στη ζωή μας ή κάπως έτσι πρέπει να συμβαίνει. Κάνουμε υπομονή στις δυσκολίες και περιμένουμε τις καλύτερες ημέρες που θα έρθουν!

Ανθούλα Π. Βεζύρη















Δευτέρα 26 Απριλίου 2021


Αndiamo a prendere un caffè?

Un suggerimento - invito molto caro alla maggior parte dei greci, tutto l’ anno, inverno ed estate: ‘Andiamo a prendere un caffè?’ La Grecia è il paese della luce e del sole e noi greci non perdiamo l’ occasione di goderci la bellezza e la felicità che il clima meraviglioso ci offre nella nostra patria.
Un’ uscita dalla casa per bere un caffè con i tuoi amici o con il tuo amico/ la tua amica significa anche un’ opportunità per comunicare con lui / lei, per raccontare le tue notizie, per imparare le sue, per commentare, per pensare, per esprimere i tuoi sentimenti, le tue paure, i tuoi desideri, per ridere, per piangere, per prendere decisioni.
Uscire a prendere un caffè con una persona cara è una sorta di psicoterapia, è un’ abitudine che ti dà forza, gioia ed energia per continuare la tua vita quotidiana.
Ma ci sono momenti in cui vuoi goderti il ​​tuo caffè da solo, con i tuoi pensieri, per dare spazio e tempo a te stesso, per calmarti e smettere di parlare, solo per stare come un osservatore della tua vita e del mondo che ti circonda.
I luoghi possibili ed ideali per il caffè sono molti e puoi, facilmente e senza troppa fatica, visitarli.
La maggior parte delle persone preferisce caffè o piccoli caffè vicino al proprio luogo di residenza, nel proprio quartiere, nella piazza della propria zona, dove si riuniscono molte persone. Ma puoi muoverti con la tua macchina, la tua moto o meglio con la metro, nel centro di Atene e sederti a bere il tuo caffè a Plaka, a Thiseio, a Monastiraki o a Syntagma.
Se non ti piace il centro della città e hai  l’ umore ed i mezzi di trasporto per muoverti, puoi goderti il ​​tuo caffè, in una bellissima spiaggia vicina di Atene, al Pireo, a Marina Zeas, a Mikrolimano, a Faliro, a Glyfada, a Vouliagmeni, a Varkiza.
La vista del mare e la calma che si respira, compensano  per qualsiasi inconveniente che hai passato a raggiungere la sua destinazione.
Sembra che noi, gli abitanti delle grandi città abbiamo più bisogno di uscire, di raccontare le nostre notizie, bevendo un caffè, e lo consideriamo qualcosa di previsto e normale, rispetto a chi vive in periferia, nei villaggi e generalmente in luoghi più lontani dalla città.
Lì le persone non escono spesso, forse perché sono impegnate con il loro lavoro o dall’ altra parte, sono abituate al panorama ed alla bellezza della natura che le circonda, quindi non hanno bisogno di uscire di casa per bere un caffè. 
Inoltre, possono godersi il loro caffè con i vicini, i  parenti o gli amici, nel loro cortile.
Certo, il momento migliore per andare a prendere un caffè è il fine settimana, a tutte le ore, dalla mattina alla sera, senza         restrizioni.
Allora, che ne dicete,  andiamo a prendere un caffè?

Anthoula P. Veziri


Έκθεση Ζωγραφικής: «Αύρα καλοκαιρινή»   Ανθούλα Π. Βεζύρη   Πρόσκληση Σας προσκαλώ στην έκθεσή μου που θα  πραγματοποιηθεί στην ...