Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Vacanza. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων
Εμφάνιση αναρτήσεων με ετικέτα Vacanza. Εμφάνιση όλων των αναρτήσεων

Σάββατο 29 Ιουλίου 2023


Anthoula P. Veziri

Libri estivi

Leggo libri tutto l’ anno. Amo i libri, ci tengo, sono parte di me, anche se non li ho scritti io e non riesco a immaginare la mia vita senza di loro.

La verità è che ho riempito la mia casa di libri, che sono ovunque ed è certo che a un certo punto non riuscirò a passare. Ma continuo a comprare libri costantemente, che li leggo, senza preoccuparmi dello spazio che occupano.

Quindi ogni estate, prima di andare in vacanza, mi assicuro di ordinare due o tre nuovi libri dalla mia libreria locale, dato che ne ho già alcuni a casa che non ho ancora letto.

Ma non è tutto. Alle soste che facciamo in macchina, per andare alla nostra destinazione, trovo sempre libri belli e originali, che suscitano il mio interesse e quindi compro ciò che mi interessa e mi piace di più.

Molte volte però, nella meta delle mie vacanze, trovo librerie all’ aperto che hanno libri di vari argomenti e per tanti gusti, quindi trovo e compro un libro anche per me.

E ovviamente non posso dimenticare una piccola e bellissima libreria, dove trascorro la maggior parte delle giornate estive, con un signore gentile che è sempre disposto a servirmi e mi assicura ogni volta che posso scegliere qualsiasi libro che voglio e lui lo ordinerà e me lo porterà in due o tre giorni.

Sono molto felice di trovare libri interessanti nei miei luoghi di vacanza anche d’ estate, da persone che amano il libro e si assicurano che sia disponibile per la vendita, in modo fantasioso, ma anche tradizionale, in ogni destinazione estiva.

Anthoula P. Veziri











 







Δευτέρα 9 Αυγούστου 2021


Lestate greca

La stagione più bella per me è l’ estate. L’ estate in Grecia è meravigliosa e tutti i greci non vedono l’ ora di chiudere le scuole, di prendersi una pausa dal lavoro e di andare in vacanza. Quindi, affittano una stanza in un albergo o una casa in affitto per qualche giorno, altri vanno al loro villaggio, al loro luogo di origine, ai loro genitori, ai loro amici, ai loro testimoni o ai loro parenti.

Quello che quasi tutti cercano è il mare. Giovani e vecchi affollano le spiagge per nuotare per ore nelle fresche e limpide acque blu. Il mare ci rinvigorisce, crea il nostro benessere e gioia, ci rinfresca, ci rilassa e ci riposa. L’ accesso alla spiaggia è sempre accompagnato da un caffè in bicchiere di plastica: frappe, freddo cappuccino, freddo espresso. Anche gelati, birre e bibite hanno il loro posto d’ onore.

Le creme solari sono accessori indispensabili, così come i secchi con pale, le palline, le racchette, le maschere e le pinne. I bambini costruiscono i castelli dei loro sogni, che dopo un po’ vengono solitamente distrutti dai piedi di un bambino arrabbiato, per vendicare il suo amico nel gioco o possono essere livellati dalle onde del mare.

I bar sulla spiaggia sono pieni principalmente di adolescenti e giovani che vogliono divertirsi con i loro amici o fare nuove conoscenze. La musica estiva che si sente attraverso gli altoparlanti, crea un’ atmosfera allegra e i ritmi si fanno più rilassati. Alcuni preferiscono le taverne con i frutti di mare per aprire il loro appetito per il pranzo.

In estate, anche i vestiti sono più leggeri e spesso inutili, dato che puoi camminare tutto il giorno in costume da bagno ed a piedi nudi sulla sabbia, senza preoccuparti se ti sporchi i vestiti o se devi cambiarli per fare qualicos’ altro o andare da qualche altra parte.

La spensieratezza e il benessere che proviamo in estate vicino al mare, è un’ importante fonte di energia positiva, che immagazziniamo come riserva preziosa per i restanti giorni che seguiranno, quando riapriranno le scuole, i lavoratori andranno al loro lavoro e tutti torneranno alle loro attività quotidiane.

Anthoula P. Veziri









Έκθεση Ζωγραφικής: «Αύρα καλοκαιρινή»   Ανθούλα Π. Βεζύρη   Πρόσκληση Σας προσκαλώ στην έκθεσή μου που θα  πραγματοποιηθεί στην ...